Se stai leggendo questo articolo vuol dire che anche tu, come tante altre donne in questo momento, sei interessata a saperne di più sulla biorivitalizzazione viso: un nuovo trattamento di medicina estetica che promette di renderci più belle, con poche sedute e senza effetti collaterali rilevanti. La biorivitalizzazione viso è un vero e proprio trattamento di cura perché concilia l’effetto rimpolpante con la rigenerazione della pelle stimolando la produzione di collagene. Se non conosci ancora i suoi effetti positivi sulla tua pelle o i costi delle sedute ti consigliamo di leggere prima questo articolo (link all’articolo costi) e resterai sorpresa dai benefici della biorivitalizzazione e dal fatto che non costa una fortuna! Ma ci sono controindicazioni o effetti collaterali? Vediamo!
La biorivitalizzazione viso è un intervento mininvasivo, sicuro e caratterizzato dalla massima tollerabilità. Gli effetti collaterali, pertanto, sono rari e riconducibili all’utilizzo degli aghi che vengono utilizzati per l’iniezione delle sostanze: dopo l’operazione possono verificarsi ipopigmentazione, arrossamento di tutto il viso, gonfiore e piccole perdite di sangue. Si tratta comunque di effetti collaterali minimi e di rapida risoluzione. L’acido ialuronico iniettato, di origine naturale, non provoca reazioni allergiche o di intolleranza. Anche le altre sostanze iniettate sono perfettamente biocompatibili e riassorbibili dalla cute.
Nonostante sia un trattamento sicuro e mininvasivo, la biorivitalizzazione viso in alcune circostanze è comunque sconsigliato. La biorivitalizzazione è controindicata durante la gravidanza e l’allattamento. Non si può effettuare nemmeno su chi soffre di malattie cardiovascolari, malattie autoimmuni, chi ha herpes, cheloidi, malattie infiammatorie e infettive e malattie emorragiche o cardiovascolari.
Abbiamo già ripetuto più volte che la biostimolazione è un trattamento assolutamente sicuro, tuttavia, come tutti gli interventi, è possibile andare incontro ad alcune complicanze post-operatorie. La possibilità di complicanze più gravi, post-intervento di biostimolazione, possono essere determinate dalla presenza di malattie della cute o di infezioni cutanee pre- esistenti nelle zone da trattare. Le complicanze più gravi vengono comunque escluse o ridotte grazie all’anamnesi e il dialogo col medico che effettuerà l’intervento. Prima di sottoporvi all’operazione è sempre consigliabile chiedere anche il parere del medico curante al fine di ridurre al minimo queste rare complicanze.
Per questo è fondamentale affidarsi a veri esperti e professionisti del settore che si prendano cura anche della tua salute. Noi collaboriamo coi migliori medici estetici che hanno scelto di utilizzare durante le loro sedute il long lasting, il nuovissimo trattamento dell’azienda SKINCARE. Puoi conoscere i nostri medici cliccando qui sotto!
BiorivitalizzazioneViso.it vuole essere il blog di riferimento per chi è alla ricerca di informazioni sui trattamenti di biorivitalizzazione del viso e del collo. E’ un progetto nato da un pool di esperti medici estetici, scegli il più vicino a te per eseguire un trattamento